Riesame della Direzione
photo credit: Newtown grafittiAttraverso il riesame della direzione il sistema di gestione per la qualità
cerca attraverso l’alta direzione di correggere eventuali spostamenti da quanto nella visione della direzione generale era stato preventivato.
Attraverso questo processo si devono venire a creare le occasioni per un miglioramento a livello complessivo di tutta l’organizzazione
Le verifiche devo essere sempre pianificate (scadenzate) e mantenute registrazioni delle stesse, ma andiamo a parlare degli elemnti in ingresso che l’alta direzione deve prendere in esame:
- Risultai delle verifiche ispettive eseguite a tutti gli enti (quando possibile) dell’organizzazione.
- Verifica dei precedenti riesami
- Informazione di ritorno da parte dei clienti e da tutti gli stakeholder
- Prestazioni dei processi e la conformità dei prodotti
- Azioni correttive e preventive e loro stato.
- Osservazioni ed indicazioni eventualmente emerse a seguito della visita dell’ente di certificazione
Il riesame viene condotto al fine che gli obiettivi prefissati dell’organizzazione vengano raggiunti, le conclusioni con tutte le osservazioni che ne saranno emerse dovranno portare al processo di miglioramento continuo che ogni organizzazione deve intraprendere costantemente
Gli elementi in uscita saranno:
- Implementazione del sistema dell’organizzazione in termini di efficacia, efficienza e qualità dell’applicazione dei processi.
- Miglioramento del prodotto/servizio che si andrà ad offrire
- Pianificazione dell’allocazione delle risorse al fine del raggiungimento degli obiettivi scaturiti da riesame

Lascia un commento