28
Nov
2011

Riesame della Direzione

Di Gianluca Gaggioli pubblicato lunedì 28 novembre 2011 in Senza categoria |

Whatever presses your button
Creative Commons License photo credit: Newtown grafittiAttraverso il riesame della direzione il sistema di gestione per la qualità

cerca attraverso l’alta direzione di correggere eventuali spostamenti da quanto nella visione della direzione generale era stato preventivato.

 

Attraverso questo processo si devono venire a creare le occasioni per un miglioramento a livello complessivo di tutta l’organizzazione

 

Le verifiche devo essere sempre pianificate (scadenzate) e mantenute registrazioni delle stesse, ma andiamo a parlare degli elemnti in ingresso che l’alta direzione deve prendere in esame:

 

 

  • Risultai delle verifiche ispettive eseguite a tutti gli enti (quando possibile) dell’organizzazione.

 

  • Verifica dei precedenti riesami

 

  • Informazione di ritorno da parte dei clienti e da tutti gli stakeholder

 

  • Prestazioni dei processi e la conformità dei prodotti

 

  • Azioni correttive e preventive e loro stato.

 

  • Osservazioni ed indicazioni eventualmente emerse a seguito della visita dell’ente di certificazione

 

Il riesame viene condotto al fine che gli obiettivi prefissati dell’organizzazione vengano raggiunti, le conclusioni con tutte le osservazioni che ne saranno emerse dovranno portare al processo di miglioramento continuo che ogni organizzazione deve intraprendere costantemente

 

Gli elementi in uscita saranno:

 

  • Implementazione del sistema dell’organizzazione in termini di efficacia, efficienza e qualità dell’applicazione dei processi.
  • Miglioramento del prodotto/servizio che si andrà ad offrire
  • Pianificazione dell’allocazione delle risorse al fine del raggiungimento degli obiettivi scaturiti da riesame

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato lunedì 28 novembre 2011 da Gianluca Gaggioli il lunedì, novembre 28, 2011 alle 07:30 ed appartiene alla categoria Senza categoria. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »