NECESSITA’ di QUALITA’…!!!
photo credit: Florin Gorgan
La qualità è ciò che differenzia le scelte di chi compra.
Qualità del prodotto, del servizio, dell’assistenza. Il feedback del cliente, se ascoltato, produce quella tranquillità di cui il cliente ha bisogno.
E’ quindi necessario certificare la qualità.
DIMMI QUELLO CHE FAI
FAI QUELLO CHE DICI
SCRIVILO
E’ semplice e, in fondo, è tutto qui:
Dichiarare le procedure per il controllo della qualità
Eseguirle davvero
Documentarlo
La verifica della qualità effettuata sul prodotto, per quanto articolata possa essere, lascia spazi di incertezza. (Se abbiamo 100 fiammiferi e ne verifichiamo il funzionamento, alla fine della prova, possiamo dire quanti se ne sono accesi, ma non abbiamo più un fiammifero da vendere.)
E’ necessario allora verificare il processo. Gli scostamenti dalla situazione standard danno la possibilità di intervenire per la correzione.
Ma chi interviene in modo capillare sul processo?
L’uomo, il dipendente, la formichina, l’ultima rotellina dell’ingranaggio, che nelle nuove organizzazioni, ristrutturate, ridimensionate, assume un ruolo determinante come non mai, per il raggiungimento del risultato finale, e quindi, della qualità.
COME SI PUO’ PENSARE DI PRODURRE QUALITA’ CON PERSONE: STRESSATE, INCA…TE, DEMOTIVATE e tanti altri ATE…????
Claudio Capecchi nato nel 1953, ha lavorato per più di trent’anni in Saint Gobain Vetri, occupandosi essenzialmente di qualità. Con un intento sistematico: tradurre sul campo ciò che viene teorizzato a tavolino, cercando di ridurre lo scollamento tra vertice e base. Attualmente nonno e contadino, continua a credere che sono le personea a fare la differenza.
Claudio Capecchi
e-mail: claudiocapecchi@hotmail.it

11 maggio, 2012