Aforismi lavoro
“L’innovazione non è un processo; riguarda piuttosto il nostro modo di raggiungere gli obiettivi e come facciamo business. Significa che mettiamo i clienti al centro del nostro lavoro”. Rakesh Kapoor
“Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati”. Michael Jordan
“Ogni attività artigianale e professionale ha il suo duro apprendistato, le sue regole, anni di lavoro, lacrime e sangue.” E. Ferrero
“Selezionare la persona giusta per il lavoro giusto è la parte principale del lavoro dell’allenatore”. Crosby Philip B
“Se conosci come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci perché, sarai una guida”. John M. Capozzi
“La possibilità di essere orgoglioso del proprio lavoro per un lavoratore significa molto di più del ginnasio, dei campi da tennis e delle aree per lo svago”. Deming William Edwards
“Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. “Spacco pietre” rispose il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo”. Peter Schultz
“La persona migliore per fare un lavoro è quella che lo fa senza passare la patata bollente ad altri e senza tornare indietro con delle scuse”. Napoleon Hill
“L’uomo energico, l’uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio. “S. Freud
“Portatemi via la mia gente e lasciatemi le aziende vuote e presto l’erba crescerà sul pavimento dei reparti. Portatemi via le aziende e lasciatemi le persone con cui lavoro e presto avrò aziende migliori di prima.”. Andrew Carnegie
“Un’azienda che dichiara che non può standardizzare il proprio lavoro e che deve basarsi sull’esperienza è un’organizzazione priva di tecnologia”. Ishikawa Kaoru
“Il piacere nel lavoro aggiunge perfezione al compito che svolgiamo”. Aristotele
“Gli operai di oggi non sembrano accontentarsi di lavori convenzionali e ripetitivi. Vogliono che il loro lavoro riguardi anche aree creative quali il pensare e decidere da loro stessi come il lavoro va fatto. La gente ha bisogno di lavorare con la mente e non solo con il corpo. Occorre rivedere il modo convenzionale di considerare le funzioni del dirigente e dell’operaio”. Naomi Yamaki
“Le persone dimenticheranno velocemente quanto siete stati veloci nel fare un lavoro ma ricorderanno perfettamente se l’avete fatto bene”. Anonimo
“Tre sono le regole principali del mondo del lavoro: dal disordine e dalla confusione cercate di tirare fuori la semplicità; nei contrasti ricercate l’ironia e, infine, ricordate che l’opportunità risiede proprio nel bel mezzo delle difficoltà”. Albert Einstein
“E’ il lavoro che non inizia mai quello che richiede più tempo per essere terminato”. John Ronald Reuel Tolkien
“Il vostro lavoro è quello di arbitrare la partita, non di dare giudizi sui giocatori”. Bill Klem
“Il lavoro duro evidenzia il carattere delle persone: alcune si tirano su (alzano) le maniche, alcune storcono (alzano) il naso e alcune, infine, non si alzano affatto”. Sam Ewing
“Non sono i processi a fare il lavoro, sono le persone”. John Seely Brown
“È possibile insegnare a un tacchino a salire in cima a un albero, però per quel lavoro sarebbe meglio assumere uno scoiattolo”. Gian Paolo Montali
“Molto di ciò che chiamiamo management consiste nel creare difficoltà alle persone che vogliono fare il loro lavoro”. Peter F. Drucker
“Nel lavoro intelligente e scrupoloso dei nostri ottocento operai, nello studio metodico e incessante dei nostri quindici ingegneri, c’è la certezza di progresso che ci anima. La lealtà dei nostri lavoratori è il nostro attivo più alto”. Adriano Olivetti
“Muoio dalla voglia di fare qualcosa di grande e di nobile ma è un mio preciso dovere svolgere i piccoli compiti che mi sono stati assegnati come se fossero grandi e nobili”. Helen Keller
“Non è importante quante ore ci abbiamo messo per fare un lavoro; è ciò che mettiamo in quelle ore che conta davvero”. Sidney Madwed
“Nel sistema Toyota il lavoro delle persone viene suddiviso a grandi linee in due categorie: il lavoro delle mani e il lavoro degli occhi (giudizio di idoneità). Parlando di meccanizzazione delle attività operative, possiamo intendere più facilmente in cosa consista la differenza se pensiamo l’automazione come una meccanizzazione del lavoro delle mani e l’automazione come una sistematizzazione del lavoro degli occhi”. Minoru Tanaka
“Per incamminarsi in maniera rivoluzionaria sulla strada del miglioramento occorre che il miglioramento diventi un dovere, una parte del lavoro quotidiano, scritto nel mansionario di ognuno”. Juran Joseph
“Se lavori solo per i soldi non ne farai mai ma se ti piace il tuo lavoro e sei disposto a mettere sempre il cliente al primo posto, allora avrai successo”. Ray Krock “Per tutta la vita mi sono lamentato delle costanti interruzioni nel mio lavoro, finché non ho scoperto che quelle interruzioni erano il mio lavoro”. Henri Nouwen
“L’essenza stessa del Kaizen è molto semplice e quasi disarmante: Kaizen significa migliorare grazie al coinvolgimento di tutti, lavoratori e manager. La filosofia Kaizen prevede che il nostro modo di vivere, al lavoro, nella vita sociale, tra le pareti di casa, migliori in maniera costante”. Masaaki Imai
“Lo stile Toyota non consiste nel creare risultati col duro lavoro. Il nostro è un sistema che afferma che non ci sono limiti alla creatività delle persone. Le persone non vanno in Toyota per lavorare, vanno in Toyota per pensare”. Taiichi Ohno
“Qual è il lavoro più duro da compiere nel mondo? Pensare”. Ralph Waldo Emerson
“Si è davvero obiettivi se non si mettono in croce le persone a causa dei problemi. Mirate al problema in sé e sondate il modo di lavorare. Sono le metodologie di lavoro ad aver fallito, non la singola persona”. Crosby Philip B
“Una delle cause principali del successo di Toyota va ricercata nell’assomigliare sempre a se stessa. Cercando di diventare come Toyota, per assurdo, ce ne allontaniamo sempre di più. Questo è il paradosso. Nessuno ha insegnato a Toyota quali strumenti utilizzare: le 5S, il kaizen, la value stream mapping. Tutto questo è frutto del loro lavoro e del sistema che hanno costruito”. William Edwards Deming
“Un elefante è un topo progettato da un gruppo di lavoro”. Tullio Avoledo
“Un industriale non può avere successo se non soddisfacendo la clientela. Alla base del mio pensiero è la convinzione che lo spreco e l’avidità siano i maggiori impedimenti ad una produzione davvero buona. Io mi sono sempre sforzato di produrre con il minimo spreco, sia per quel che riguarda le materie prime sia per quanto riguarda il lavoro operaio, e di vendere con il minimo profitto, compensando tale minimo con un alto volume d’affari. Il prezzo deve essere in armonia con il potere di acquisto del pubblico.”. Henry Ford
“Quando il caos è intorno a te, ricorda: quello che sopravvive alla storia è il lavoro dell’uomo.”
Anonimo

Lascia un commento