7
Feb
2015

AICQ ER – VALIDAZIONE E VERIFICA DEI METODI DI PROVA: DUE CONCETTI, UN PROCESSO BOLOGNA

Di Gianluca Gaggioli pubblicato sabato 7 febbraio 2015 in Breaking News Ultim'ora |

AICQ_ER_Corso_Validazione_E_Verifica_Laboratori_Prova-2_Pagina_1 (2)

CORSO

VALIDAZIONE E VERIFICA DEI METODI DI PROVA: DUE CONCETTI, UN PROCESSO

BOLOGNA

22 Maggio 2015  dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (8ore)
CON IL PATROCINIO DI ACCREDIA

Presentazione:

Il laboratorio ha il dovere di dimostrare in modo oggettivo la qualità dei propri risultati ossia la loro adeguatezza all’uso previsto. Tale dimostrazione avviene attraverso il processo di validazione dei metodi di prova utilizzati. Partendo dai rinnovati concetti del Vocabolario Internazionale di Metrologia, il corso si propone di illustrare le tecniche di validazione in una nuova visione d’insieme in cui la verifica di un metodo normalizzato e la validazione di un metodo interno sono visti come parte di un processo unico. Ciò costituisce un indubbio vantaggio per il laboratorio in termini di progettazione del da farsi e di snellimento delle procedure. Il corso illustrerà come all’interno di questo processo unitario sia più agevole decidere senza ambiguità “cosa” e “quanto” validare.

Programma generale

  • Presentazione e test di ingresso
  • I concetti di validazione e verifica
  • Le categorie di metodi nei documenti prescrittivi
  • Cosa validare e cosa verificare
  • La progettazione, i criteri di accettabilità, il rapporto di validazione
  • Controllo della validazione, riesame della validazione e rivalidazione
  • I parametri di validazione: selettività, linearità, LOD, LOQ, precisione, esattezza, robustezza.
  • Test di uscita e discussione

Obiettivo :

Acquisire le conoscenze per progettare ed eseguire validazione e verifica dei metodi chimici in funzione della tipologia e dello scopo delle prove e delle risorse disponibili a fronte dei documenti tecnici di riferimento e dei requisiti dell’ente di accreditamento italiano.

Destinatari:

Responsabili del sistema di gestione, responsabili di laboratorio, responsabili di settore, tecnici di laboratorio.

Prerequisiti:

Conoscenza della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2005, pratica di laboratorio.

Esame

E’ previsto un test finale di apprendimento.

Attestato:

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

Docenti : Alessandro Grigato

Quote di iscrizione :

  1. 180,00 euro esente iva per gli associati di AICQ ER in regola con l’iscrizione per l’anno 2015 .
  2. 180,00 euro + iva 22% per gli iscritti di altre Territoriali AICQ in regola con l’iscrizione per l’anno 2015 .
  3. 200,00 euro + iva 22% per i non iscritti a nessuna Territoriale AICQ ma Iscritti ad un Registro AICQ Sicev Srl.
  4. 250,00 euro + iva 22% per i non iscritti a nessuna Territoriale AICQ o a nessun Registro AICQ Sicev Srl

Iscrizione Obbligatoria  – Posti disponibili  15 – Attivazione  corso con un minimo di  8 iscritti.

Modalità di iscrizione : inviare modulo di iscrizione a segreteria@aicqer.it allegando copia del  bonifico bancario per la quota di iscrizione a favore di AICQ Emilia-Romagna – C/C 00001443307 presso la Banca Popolare dell’Emilia-Romagna Ag. 8 BOLOGNA – IBAN IT70N0538702408000001443307

Informazioni su www.aicqer.itsegreteria@aicqer.it – tel.393.9015631

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato sabato 7 febbraio 2015 da Gianluca Gaggioli il sabato, febbraio 7, 2015 alle 17:31 ed appartiene alla categoria Breaking News Ultim'ora. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »