Servo scala, piattaforme e sedile ribaltabile – Un po’ di progettazione accessibile di Ermio De Luca
Servo scala, piattaforme e sedile ribaltabile – Un po’ di progettazione accessibile di Ermio De Luca
Un po’ di progettazione accessibile. Io, disabile su sedia a rotelle, così ho illustrato agli ingegneri la progettazione accessibile
Oggi vi propongo un estratto dal libro di Ermio De Luca dove tratta dei Servo scala, piattaforme e sedile ribaltabile
Buona lettura…..
I servo-scala sono maggiormente soggetti a rotture, va da se che l’esterno con l’eventuali intemperie non è sempre la scelta migliore. Se viviamo in un’abitazione su più livelli (oppure ci troviamo in un edificio pubblico come uffici,…) ad esempio in un secondo piano(posto che l’ascensore/montacarichi sia temporaneamente occupato)ecco che il servo-scala non rappresenta più la scelta migliore,non sono indicati per altezze superiori a 4 metri,sono divisi in:
a) pedana servo-scala: per il trasporto di persona in piedi;
b) sedile servo-scala: per il trasporto di persona seduta;
c) pedana servo-scala a sedile ribaltabile: per il trasporto di persona in piedi o seduta;
d) piattaforma servo-scala a piattaforma ribaltabile: per il trasporto di persona su sedia a ruote;
e) piattaforma servo-scala a piattaforma e sedile ribaltabile: per il trasporto di persona su sedia a ruote o persona seduta.
Di seguito alcune caratteristiche generiche:
Velocità: 10 cm/sec,
Portata: 100 kg,
Ampiezza pedana: 35cm X 35cm.
E’ quasi sempre realizzata l’installazione con i comandi per il richiamo agli estremi di un percorso predefinito, messi ad un’altezza variabile tra i 70cm e i 110cm.
E’ inoltre mia premura ribadire che i dati forniti non sono “assoluti” ma riscontrabili mediamente.
Ovviamente all’interno di un ambiente domestico,anche se siamo su più livelli non abbiamo fretta di salire,il rumore varia da caso a caso,e dentro casa nel mal augurato caso in cui si dovessero presentassero problemi,le relative chiavi sono sempre di facile reperibilità.
I costi d’installazione e manutenzione volgono in tutti i casi a favore dei servo-scala rispetto alle piattaforme elevatrici.
In un edificio facente parte della sfera difesa del Ministero dei Beni Culturali, non sempre è consentita l’installazione dei servo-scala (perlopiù per problemi di estetica)
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854874916
Ermio de Luca è nato nel 1978 a Roma. Dopo aver conseguito il diploma di perito elettronico e ingegnere, nel 2008 si è laureato in Ingegneria elettronica, specializzandosi in Telecomunicazioni. Nel 2010 si è iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. È disabile motorio dal 2001, a causa di un incidente stradale.

Lascia un commento