21
Ott
2014

Quality Function Deployment

Di Gianluca Gaggioli pubblicato martedì 21 ottobre 2014 in Misurazione analisi e miglioramento |

Growth multiplier - The joy of investment and enterprise - loving your investors and your users equally

Quality Function Deployment, noto anche come QFD, è una tecnica di gestione della Qualità utilizzato dalle organizzazioni per convertire le reali esigenze del cliente in requisiti del prodotto, Qualità di processo; cerca di implementare le caratteristiche di prodotto e di processo che in realtà costruiscono il Valore dell’organizzazione usando tecniche per raggiungere la Qualità richiesta nei sistemi aziendali, processi e nei sistemi di produzione.

QFD è stato originariamente creato per aiutare le risorse dell’organizzazione a concentrarsi sulle caratteristiche dei prodotti, dei servizi e dei processi più rilevanti.

Quando si lavora sullo sviluppo di nuove soluzioni o al fine di  migliorare prodotti / servizi attuali prendendo in considerazione le valutazioni / giudizi da parte del cliente.

La metodologia Quality Function Deployment aiuta il processo di conversione delle esigenze del Cliente in caratteristiche tecniche per i prodotti / servizi e stabilisce le finalità e gli obiettivi di sviluppo per i processi e prodotti / servizi.

QFD è stato identificato  come un processo di Qualità importante nei sistemi  Sei Sigma.

QFD è anche parte integrante dei sistemi di gestione della Qualità ISO.

Quality Function Deployment serve a ridurre al minimo le incertezze nei processi di business.

QFD è una  tecnica di gestione della Qualità che collega metodicamente le reali esigenze del cliente con le diverse funzioni aziendali e procedure quali la produzione, ricerca e sviluppo, acquisti, gestione della supply chain, vendite fino ad arrivare al controllo sulla sicurezza e Qualità finalizzando il tutto al  delle finalità e degli obiettivi strategici.

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
photo by:
Questo articolo è stato pubblicato martedì 21 ottobre 2014 da Gianluca Gaggioli il martedì, ottobre 21, 2014 alle 08:43 ed appartiene alla categoria Misurazione analisi e miglioramento. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »