14
Apr
2017

L’esperienza/apprendimento e il forgetting factor

Di Gianluca Gaggioli pubblicato venerdì 14 aprile 2017 in Misurazione analisi e miglioramento |

3edb96a

“L’esperienza / apprendimento in produzione aumenta continuamente al ripetersi di tale attività, ma non all’infinito.” Le fasi di apprendimento / esperienza si possono così dividere: Miglioramento esperienza intellettuale rispettivamente con tassi di miglioramento compresi tra 70% e 80% . Acquisizione di esperienza manuale con tassi di miglioramento tra 70% e il 75% Importante risulta essere il forgetting factor, il fatto che la produzione possa subire interruzioni o rallentamenti. ‘intervallo di tempo intercorrente tra la produzione di un lotto e del successivo e dalla complessità delle lavorazioni.

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato venerdì 14 aprile 2017 da Gianluca Gaggioli il venerdì, aprile 14, 2017 alle 07:19 ed appartiene alla categoria Misurazione analisi e miglioramento. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »