14
Apr
2017
L’esperienza/apprendimento e il forgetting factor
Di Gianluca Gaggioli pubblicato venerdì 14 aprile 2017 in Misurazione analisi e miglioramento |
“L’esperienza / apprendimento in produzione aumenta continuamente al ripetersi di tale attività, ma non all’infinito.” Le fasi di apprendimento / esperienza si possono così dividere: Miglioramento esperienza intellettuale rispettivamente con tassi di miglioramento compresi tra 70% e 80% . Acquisizione di esperienza manuale con tassi di miglioramento tra 70% e il 75% Importante risulta essere il forgetting factor, il fatto che la produzione possa subire interruzioni o rallentamenti. ‘intervallo di tempo intercorrente tra la produzione di un lotto e del successivo e dalla complessità delle lavorazioni.

Questo articolo è stato pubblicato venerdì 14 aprile 2017 da Gianluca Gaggioli
il venerdì, aprile 14, 2017 alle 07:19 ed appartiene alla categoria Misurazione analisi e miglioramento.
Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0.
Lascia un commento!
Lascia un commento