11
Gen
2016

E’ uscita finalmente la nuova norma ISO 9001:2015

banner-trasparente-organizzazioe-qualita

Settembre 2015: E’ uscita finalmente la nuova norma ISO 9001:2015, che entro il 2018 andrà a sostituire il vecchio standard 9001:2008.

Ovviamente fin da oggi  conviene orientarsi al cambiamento, in quanto la nuova ISO 9001:2015 è di reale impatto per il miglioramento continuo per le  organizzazioni che sono certificate o che si vogliono certificare per la prima volta.

L’evoluzione più importante è il ribadire che le  organizzazioni devono “lavorare” per processi, si migra dal semplice paragrafo introduttivo della ISO 9001:2008, ai ben dieci  punti in cui si articola il punto 4.4.2 della 9001:2015.

Di altissima rilevanza  ulteriore diventa poi la gestione documentale (Informazione documentata).

I “vetusti” documenti, procedure e registrazioni avranno la nuova denominazione “documented information”.

Ma la novità più importante sarà il Risk-Based Thinking,  prevenire il più possibile i rischi che il prodotto/servizio può causare ai clienti e agli Stakeholder …..Approccio ‘Risk Based Thinking’.

Anticipare i bisogni / aspettative dei clienti e degli stakeholder. Operativamente da associare con il Risk-Based Thinking.

Per maggiori informazioni contattaci …….ed avrai tutte le informazioni: Gianluca Gaggioli

“Nuove ‘registrazioni”  obbligatorie da conservare sono invece:

 

Registrazioni del processo produttivo che dimostrino che il processo produttivo è stato gestito in maniera conforme

Obiettivi della qualità

Competenze del personale

Registrazioni dei monitoraggi e misure (controlli, collaudi, etc.)

Revisione dei requisiti contrattuali

Registrazioni della progettazione e sviluppo

Rintracciabilità

Tenuta sotto controllo delle modifiche

Rilascio del prodotto/servizio conforme

Strumenti di monitoraggio e misura, analisi, valutazioni (incluse le tarature)

Audit interni

Riesame della direzione

Non conformità ed azioni correttive

Per maggiori informazioni contattaci …….ed avrai tutte le informazioni: Gianluca Gaggioli

Ulteriori servizi offerti:

Check up aziendale

Piano di intervento / miglioramento

Revisione / redazione manuale della Qualità

Verifiche ispettive con auditor certificato ISO 19011

Assistenza a 360°

Offriamo assistenza alle aziende che si volessero certificare:

ISO 9001

ISO 13485

ISO 14001

OHSAS 18001

IRIS International Railway Industry Standard

COCS 30.5 DT TRENITALIA

MODELLI ORGANIZZATIVI 231

SVILUPPO DI MODELLI OT 24

LEAN THINKING / PRODUCTION

KAIZEN

SVILUPO DI PROCESSI SPECIALI ISO 15085 – 3834 (SALDATURA, INCOLLAGGIO RIVETTATURA, ECC. ECC.)

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato lunedì 11 gennaio 2016 da Gianluca Gaggioli il lunedì, gennaio 11, 2016 alle 09:19 ed appartiene alla categoria Breaking News Ultim'ora, Misurazione analisi e miglioramento. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »