27
Nov
2012

Tenuta sotto controllo del prodotto non conforme 8.3

Di Gianluca Gaggioli pubblicato martedì 27 novembre 2012 in Senza categoria |

L’organizzazione deve porre in essere tutte quelle attività (procedure) al fine di una corretta gestione dei prodotti non conformi.

La qualità non può essere “un’ aggiunta” al prodotto/servizio finale ….. …. ma deve essere costruita continuamente durante il processo di produzione/erogazione …”

La procedura deve indicare le modalità di tenuta sotto controllo del prodotto/servizio non conforme ed determinare chi avrà l’attribuzione dell’incarico alla sua gestione attuando una delle seguenti azioni:

azioni correttivi finalizzate all’eliminazione della non conformità

gestione del prodotto in deroga (accordo scritto con il cliente)

intraprendere specifiche azioni nel caso che il prodotto non conforme rientri dal cliente.

A seguito delle azioni correttive intraprese il prodotto prima di essere rimesso sul mercato dovrà seguire un processo di qualifica a garanzia della conformità del prodotto e i manager responsabili dei processi che hanno dato origine alla non conformità, dovranno  assicurare che vengano applicate, senza dilazioni, le azioni correttive imprescindibili per rimuovere le non conformità evidenziate e le loro origini.

Per dovere di precisazione dobbiamo ricordare che è IMPOSSIBILE correggere a non conformità che si verranno a manifestarsi durante la fornitura di un servizio al Cliente. 

Devono essere mantenute registrazioni (vedere punto 4.2.4) della natura delle non

conformità e di ogni azione successiva intrapresa, comprese le eventuali concessioni ottenute.

“La Qualità è conformità ai requisiti

 

 

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato martedì 27 novembre 2012 da Gianluca Gaggioli il martedì, novembre 27, 2012 alle 09:50 ed appartiene alla categoria Senza categoria. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »