Tenuta sotto controllo del prodotto non conforme 8.3
L’organizzazione deve porre in essere tutte quelle attività (procedure) al fine di una corretta gestione dei prodotti non conformi.
“La qualità non può essere “un’ aggiunta” al prodotto/servizio finale ….. …. ma deve essere costruita continuamente durante il processo di produzione/erogazione …”
La procedura deve indicare le modalità di tenuta sotto controllo del prodotto/servizio non conforme ed determinare chi avrà l’attribuzione dell’incarico alla sua gestione attuando una delle seguenti azioni:
azioni correttivi finalizzate all’eliminazione della non conformità
gestione del prodotto in deroga (accordo scritto con il cliente)
intraprendere specifiche azioni nel caso che il prodotto non conforme rientri dal cliente.
A seguito delle azioni correttive intraprese il prodotto prima di essere rimesso sul mercato dovrà seguire un processo di qualifica a garanzia della conformità del prodotto e i manager responsabili dei processi che hanno dato origine alla non conformità, dovranno assicurare che vengano applicate, senza dilazioni, le azioni correttive imprescindibili per rimuovere le non conformità evidenziate e le loro origini.
Per dovere di precisazione dobbiamo ricordare che è IMPOSSIBILE correggere a non conformità che si verranno a manifestarsi durante la fornitura di un servizio al Cliente.
Devono essere mantenute registrazioni (vedere punto 4.2.4) della natura delle non
conformità e di ogni azione successiva intrapresa, comprese le eventuali concessioni ottenute.
“La Qualità è conformità ai requisiti”
Lascia un commento