2
Apr
2013

Le visite mediche aziendali ….. fuori orario di lavoro?

Di Gianluca Gaggioli pubblicato martedì 2 aprile 2013 in Risorse infrastruttura e ambiente |

38/365 - Playing Doctor

È lo stesso Testo Unico, Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro  a ricordare la necessità di compiere visite di controllo nell’orario lavorativo, al fine di non farne un peso economico e finanziario per la risorsa dell’organizzazione che dovrà sottoporsi a essa. Nel “Capo III – Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro“, “Sezione I – Misure di tutela e obblighi“. Nell’ “Art. 15. Misure generali di tutela, comma 2″ in cui recita:

“Le misure relative alla sicurezza, all’igiene ed alla condizione fisica durante il lavoro non devono in nessun caso comportare oneri finanziari per i lavoratori. Si evince in maniera chiara e intellegibile, a far intendere quanto le verifiche sanitare nelle organizzazioni debbano essere organizzate tenendo ben presente i tempi di lavoro e la reperibilità delle risorse aziendali.

 

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato martedì 2 aprile 2013 da Gianluca Gaggioli il martedì, aprile 2, 2013 alle 07:31 ed appartiene alla categoria Risorse infrastruttura e ambiente. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »