26
Giu
2012

Dedizione al lavoro

Di Paolo G. Bianchi pubblicato martedì 26 giugno 2012 in Risorse infrastruttura e ambiente |


Ho rivisto da poco il flm del regista giapponese Yoki Yamada The Twilight
Samurai. http://www.movieplayer.it/film/1897/the-twilight-samurai/

Il protagonista, Saibei, nonostante l’appartenenza ad un prestigioso clan di
samurai, è costretto dalla morte prematura della moglie a lavorare i campi e
a prendersi cura delle figlie e dell’anziana madre. E’ un samurai
apparentemente privo di ambizioni, un uomo semplice e triste (il suo
soprannome è crepuscolo, Twilight Samurai appunto).
Eppure dietro a questa immagine priva di esteriorità si cela un guerriero
fedele all’etica dei samurai che emergerà nel momento in cui gli verrà
ordinato di battersi contro un pericoloso nemico.

È un film che fa riflettere sul senso del dovere e su come i sentimenti
possano avere un ruolo predominante anche nelle prove estreme determinando la
qualità del nostro operato attraverso le nostre azioni.

Film molto bello, ha come unica pecca quella di essere in giapponese
(sottotitoli in italiano) il che prevede una certa predisposizione.

Lo consiglio a tutti coloro che svolgono il loro lavoro con amore pur
sapendo di non essere schiavi della carriera, perché essere samurai al
giorno d’oggi significa soprattutto dedizione, in particolar modo nelle
difficoltà.

L'autore: Paolo G. Bianchi

Paolo G. Bianchi 50 anni, esperto di processi formativi e di counseling sia personale che aziendale, studioso di neuroscienze. Si occupa di qualità della vita e delle organizzazioni attraverso strumenti innovativi di sua ideazione e molto apprezzati nel mondo del counseling e della formazione esperienziale.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
photo by: Commodon
Questo articolo è stato pubblicato martedì 26 giugno 2012 da Paolo G. Bianchi il martedì, giugno 26, 2012 alle 06:30 ed appartiene alla categoria Risorse infrastruttura e ambiente. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »