Cura le tue parole che diventeranno le tue azioni “The Iron Lady”
Voglio portare all’attenzione un discorso tratto dal film “The Iron Lady”
Cura le tue parole che diventeranno le tue azioni.
Cura le tue azioni che diventeranno le tue abitudini.
Cura le tue abitudini che diventeranno il tuo carattere.
Cura il tuo carattere che diventerà il tuo destino.
Quello che pensiamo diventiamo.
Io penso di godere di un’ottima salute!
Quante volte non poniamo attenzione alle nostre parole e quanto esse possono condizionare la nostra esistenza, i rapporti con i colleghi o più semplicemente con le persone a noi care.
Le azioni poi….spesso commettiamo azioni che non vorremmo mai aver commesso, penso semplicemente ad un gesto che può sfuggirci quando siamo nel traffico, o anche a qualche cosa di peggiore fate voi.
Le abitudini poi, una volta senti dire quando ero ragazzino da una persona molto anziana: “meglio un morto che mettere una usanza”…..solo col tempo ho capito il reale significato di questa frase e quale era il suo reale significato.
Il carattere, inteso sino a giungere ai nostri difetti.…la peggior cosa è quando riusciamo a riconoscerli nei nostri figli, il carattere inteso poi come orgoglio, Vasco Rossi in una sua celebre canzone cantava che ne ha rovinati più lui che il petrolio.
Adesso arriviamo a……..quello che pensiamo diventiamo all’empatia:
Si racconta la storia di due cani che, in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza.
Uno ne uscì scodinzolando, l’altro ringhiando.
Una donna li vide e, incuriosita, entrò nella stanza per scoprire cosa rendesse uno felice e l’altro così infuriato. Con grande sorpresa scorì che la stanza era piena di specchi:
Il cane felice aveva trovato cento cani felici che lo guardavano,
mentre il cane arrabbiato aveva visto solo cani arrabbiati che gli abbaiavano contro.
Quello che vediamo nel mondo intorno a noi è un riflesso di ciò che siamo.
Tutto ciò che siamo è un riflesso di quello che abbiamo pensato.
La mente è tutto.
Quello che pensiamo diventiamo.
Quindi per quanto possibile cerchiamo di mantenere sempre un atteggiamento positivo di fronte alla vita cercando di arrabbiarsi il meno possibile, cerchiamo di cogliere le opportunità dalle difficoltà che incontriamo, insomma:
Io penso di godere di un’ottima salute!
con l’occasione voglio ringraziare il Dottor Alfredo Lanzelotti, che mi ha dato lo spunto di conoscere questo passaggio tratto dall’omonimo film.

Lascia un commento