Aforisma con caffè Henry Ford
“Il denaro è utile fintantoché serve a mettere in evidenza, con un esempio pratico, che un’industria è giustificata se è utile, che deve sempre rendere dei servigi alla comunità e che se l’esistenza di un’impresa industriale non si traduce in un beneficio per tutti, questa impresa non ha diritto di esistere.
La nostra industria non è altro, infatti, che un organismo di sperimentazione creato per provare la validità di un principio. Un giorno tutta l’industria sarà come noi. Un giorno l’industria diventerà onesta”
“Lo spreco di tempo differisce dallo spreco di materiale perché non c’è alcuna possibilità di recuperarlo….il tempo sprecato non giace sul pavimento come il materiale”
“Gli affari che producono solo soldi sono affari poveri”
“Imparare a lasciare una persona Dopo venti Sebbene ottanta età. Continuare ad imparare i giovani di altri. La cosa più bella nella vita tenere la mente giovane ”
“Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando”
“Niente è davvero difficile se lo si divide in tanti piccoli pezzettini ”
“Mi ero reso conto che si era indebolito il principio per cui deve stabilirsi un rapporto onesto tra il valore della merce e il prezzo. Mentre una volta era il cliente che faceva un favore al commerciante rivolgendosi a lui, adesso la situazione era mutata al punto che sembrava essere il commerciante a fare un favore al cliente, acconsentendo a vendergli la propria merce. Non era più avvertito il bisogno di “curare” la propria clientela”
“Non è l’azienda che paga i salari. L’azienda semplicemente maneggia il denaro. È il cliente che paga i salari”
“Avere un’idea, è un’ottima cosa. Ma è ancora meglio sapere come portarla avanti”
“Un industriale non può avere successo se non soddisfacendo la clientela. Alla base del mio pensiero è la convinzione che lo spreco e l’avidità siano i maggiori impedimenti ad una produzione davvero buona. Io mi sono sempre sforzato di produrre con il minimo spreco, sia per quel che riguarda le materie prime sia per quanto riguarda il lavoro operaio, e di vendere con il minimo profitto, compensando tale minimo con un alto volume d’affari. Il prezzo deve essere in armonia con il potere di acquisto del pubblico.”
“Uno dei risultati più notevoli del tenere basso il prezzo delle nostre auto è stato la graduale diminuzione della durata del ciclo di produzione. Più l’articolo si muove lentamente in produzione, infatti, più costa
Lascia un commento