13
Giu
2012

Aforisma con caffè – E. Riboni

Di Gianluca Gaggioli pubblicato mercoledì 13 giugno 2012 in quotes |

Siamo giunti a questo punto, argomenta Aut Aut, da quando abbiamo abbandonato la “razionalità senza cuore” del fordismo. Per intendersi quella alla Harold Geneen, il leggendario amministratore delegato della Itt, la compagnia telefonica americana fortissima negli anni sessanta del secolo scorso e poi fallita anche a seguito al crollo del modello Geneen: la sua azienda era “un gigante stupido” ultragerarchico e superpiramidale, in cui ciascuno aveva un compito ben definito e limitato, al quale non poteva apportare alcuna creatività. L’impresa postfordista, così, è stata reinterpretata dai teorici della gestione aziendale inventori delle “nuove retoriche manageriali”. Nell’organizzazione attuale il dipendente diventa persona, dalla quale l’azienda pretende un contributo attivo e creativo: deve ascoltare, intuire, apprendere, proporre, quasi non fosse più un lavoratore salariato, ma un imprenditore. Secondo Aut Aut è proprio da qui che l’impresa comincia a strabordare dai suoi limiti: “il senso di responsabilità, l’autonomia, il carisma, la leadership, tutto ciò che costituisce il carattere della persona vengono fatti ricadere sotto il dominio dell’azienda“. Con un ruolo centrale e fondamentale assunto dalla formazione, che deve essere continua e tale da far perennemente crescere la persona-lavoratore. Ma l’obbligo di “crescere tutta la vita significa essere perennemente inadeguati, non solo professionalmente ma anche come persone”. Cade così la distinzione tra dipendente e persona fino a portarci all’attuale “aziendalizzazione del mondo”.

E.Riboni

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato mercoledì 13 giugno 2012 da Gianluca Gaggioli il mercoledì, giugno 13, 2012 alle 13:30 ed appartiene alla categoria quotes. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »