22
Giu
2012

Evoluzione del concept e nuovo prodotto

Di Gianluca Gaggioli pubblicato venerdì 22 giugno 2012 in Prodotto pianificazione e progetti |

Lo sviluppo di un nuovo prodotto pone sempre una serie di domande da affrontare come per iniziare quale vuole essere il concept e su quali basi si voglia sviluppare.

Principalmente la base su cui si lavora sarà  la condivisione delle idee del gruppo di lavoro che ha l’incarico di sviluppare il concept, questo gruppo dovrà possedere approfondite conoscenze inerente il concept che si vorrà sviluppare e le aspettative che i potenziali clienti hanno al riguardo.

Lo sviluppo del processo si intreccerà  tra le varie necessità che si devono forzatamente considerare quali le richieste dei clienti, l’ottimizzazione dei costi, le necessità che i vari stakeholder possano avere.

Andrà approfondita l’indagine attraverso speciali report che prendano in considerazione  le opportunità che il mercato potrà offrire, quale utilità potrà trarne in termini di soddisfazione l’utilizzatore finale, definire in anticipo una seria e precisa attività di branding  e quale potrà essere il processo da attuarsi al fine del lancio del prodotto/servizio sul mercato, stabilendone anche un prezzo “equo” (vantaggioso per tutti)

Ma cosa manca ancora questo Team al fine che tutto possa scorrere senza intoppi………un project manager  dalla leadership riconosciuta con competenze tecniche specifiche e che sappia motivare in tutte le fasi il suo Team.

La progettazione in questi casi è fondamentale per la riuscita di un nuovo prodotto, progettazione, identificazione delle prestazioni che il nuovo prodotto deve raggiungere, componentistica e funzionalità associata alla durevolezza.

La produzione “migliora” quanto ingegnerizzato ottimizzando le fasi produttive correggendo eventuali errori di processo no calcolati dall’ingegneria ottimizzando il tutto in termini di qualità, costi e tempi, ottimizza la logistica produttiva, effettua insieme a tutte le unità del team lil primo lotto di produzione (First Article inspection).

Le fasi di sviluppo di un nuovo concept devono assicurare che i processi siano ben gestiti a partire dalla pianificazione identificando i punti critici, la mission di progetto deve essere chiarissima, il livello di qualità auspicabile monitorando tutti i processi al fine di migliorare il concept per il futuro, piano di sviluppo ed evoluzione.

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
photo by: ||-SAM Nasim-||
Questo articolo è stato pubblicato venerdì 22 giugno 2012 da Gianluca Gaggioli il venerdì, giugno 22, 2012 alle 06:30 ed appartiene alla categoria Prodotto pianificazione e progetti. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »