19
Mag
2014

La Strategia SIX SIGMA

Di Gianluca Gaggioli pubblicato lunedì 19 maggio 2014 in Breaking News Ultim'ora |

Six Sigma Chiarini

La strategia 6 Sigma, utilizzata con enormi vantaggi da parte dei principali competitori World-Class, porta al miglioramento delle caratteristiche qualitative dei prodotti/servizi, attraverso una re-ingegnerizzazione dei processi chiave. 6 sigma, quando applicato sistematicamente all’interno di una precisa pianificazione strategica, porta, di conseguenza, alla riduzione dei costi aziendali e all’aumento della Customer Satisfaction.

 

PROGRAMMA

  • Origini del Six Sigma
  • I principi base del Six Sigma
  • Il Six Sigma Originario Americano secondo schema GE
  • Gli attori coinvolti (Master Black Belt, Black Belt. Green Belt)
  • Il training e la certificazione previsti per le diverse figure
  • La metodologia DMAIC
  • Individuazione degli obiettivi strategici e processi correlati
  • Individuare le caratteristiche critiche (CTQ) sui processi
  • Misurare il funzionamento dei processi
  • Ridurre la variazione intorno al target della caratteristica
  • Calcolo della capability di processo
  • Excursus sugli strumenti del DMAIC
  • Il Six Sigma applicato nei processi di ingegneria, il Design for Six Sigma
  • L”ottenimento dell’obiettivo Six Sigma
  • Il monitoraggio dei progetti Six Sigma
  • L’uso di software per il monitoraggio dei progetti
  • Esempi concreti di progetti Six Sigma

DURATA: 1 giornata

DATA: 30 Maggio 2014

COSTO: € 590 + iva (incluse colazioni di lavoro e pranzo)

I corsi si terranno nella nostra sede di Bologna in via di Corticella 181/3.
Per maggiori informazioni contattaci allo 051/236037 – 051/274469 oppure invia una mail: sales@chiarini.it

 

Altri corsi nel nostro sito web www.chiarini.it

Chiarini & Associati, azienda leader nel settore, ricorda, infine, la possibilità di un contatto gratuito con un nostro commerciale per preventivi di consulenza – Lean Manufacturing e Six Sigma

ISO 9001-14001-18001-SA 8000-ISO/TS 16949.

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato lunedì 19 maggio 2014 da Gianluca Gaggioli il lunedì, maggio 19, 2014 alle 07:38 ed appartiene alla categoria Breaking News Ultim'ora. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »