14
Nov
2011

UNI 10699-1 Istruzioni per il controllo delle apparecchiature per misurazioni dimensionali

Di Gianluca Gaggioli pubblicato lunedì 14 novembre 2011 in Misurazione analisi e miglioramento |

105103
Creative Commons License photo credit: El Bibliomata

Questa norma suole essere di supporto al fine della tenuta sotto contollo delle apparecchiature per le misurazioni che secondo le normative UNI è indicato come fattore fondamentale per una corretta gestione del sistema qualità.

Il mantenimento efficiente di dette apparecchiature e sicuramente fondamentale al fine che le misurazioni eseguite risultino corrette.

Importante è altresì fornire evidenza della tenuta sotto controllo di detti apparati non solo per uso interno ma anche per darne evidenza verso la clientela.

Questa normativa facilita gli accordi in fase di contatto tra committente ed organizzazione fornitrice, definendo una procedura di uso comune per le “apparecchiature per misurazioni dimensionali”.

Altri riferimenti normativi

UNI 10127-1

UNI 10127-2

SERIE UNI 9000

UNI EN 30012-1

Questa normativa per il controllo delle apparecchiature  pongono l’accento sull’importanza da porre sui controlli preliminari e la stessa preparazione delle apparecchiature atte al controllo, caratteristiche intesi come parametri da porre sotto controllo e relative tolleranze applicabili, gli  strumenti per il controllo e indicazioni inerenti stima, decisione e dossier prove.

Nel prospetto 1 della presente norma include un elenco di controlli da effettuarsi sulle apparecchiature per le misurazioni.

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato lunedì 14 novembre 2011 da Gianluca Gaggioli il lunedì, novembre 14, 2011 alle 08:00 ed appartiene alla categoria Misurazione analisi e miglioramento. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »