Definire i propri obiettivi e il raggiungimento del traguardo
– Contro l’avversa corrente….. –
La pianificazione degli obiettivi è una attività necessaria per il raggiungimento dei risultati, identificando bene il tempo che vogliamo impegnare e le risorse che vorremo spendere per il raggiungimento di essi.
Tempo e risorse sono di primaria importanza per una corretta pianificazione.
Ciò che porta a diventare un ottimo progetto realizzato, dalla semplice definizione di un idea, è l’intensità con cui ci si dedicherà al progetto.
La “politica” dei piccoli passi e il raggiungimento di micro obiettivi quotidiani porterà alla meta.
Il punto di arrivo sarà proprio l’inizio (definizione del risultato che vogliamo ottenere); obiettivi in itinere ( le tappe che durante il percorso definiamo di raggiungere ); obiettivi cruciali attività necessarie “il prima” di intraprendere qualsiasi percorso.
Bisogna però stare attenti a non spostare la realizzazione degli obiettivi troppo nel futuro perdendo il contatto con il quotidiano, il vivere in ciò che potrebbe essere, fa perdere di gioire di ciò che quotidianamente ci accade.
Bisogna saper essere felici anche di tutte quelle piccole gioie quotidiane che ci capitano ogni giorno, di ogni piccolo traguardo raggiunto: anche il più lungo dei viaggi o il raggiungimento/completamento del più complesso dei progetti, inizia sempre da “un” anzi “IL” piccolo primo passo.
Il più importanti dei traguardi, “forse”, si raggiunge proprio senza per forza voler lasciare il segno…..“nell‘acqua non lasciano impronte.”*
* “SARAHSARÀ (Italia, 1994) – Contro l’avversa corrente … dice Martinelli – è dedicato a tutti i bambini che nell‘acqua non lasciano impronte.”
Lascia un commento