23
Gen
2012

GESTIONE DELLE RISORSE

Di Gianluca Gaggioli pubblicato lunedì 23 gennaio 2012 in La direzione impegno politica pianificazione |

IMG_0743
Creative Commons License photo credit: amsfrank

Per ogni organizzazione la determinazione dell’impegno delle risorse nella realizzazione degli obiettivi deve essere un must al quale non è possibile sottrarsi.

 

Le risorse determinano come è ovvio  la possibilità di poter applicare coerentemente quanto previsto dal manuale, e di conseguenza tendere ad un miglioramento continuo al fine di un aumento della soddisfazione del cliente, rispetto ed andando oltre i requisiti definiti in fase di ordine.

 

Il personale che viene impiegato per il raggiungimento degli obiettivi prefissati deve possedere adeguate competenze e formazione al fine di mantenere alto il livello della qualità del prodotto servizio offerto e la sua conformità a quanto aspettato.

 

Nell’eventualità che determinati processi si decida di esternalizzarli, l’organizzazione dovrà assicurare che tutte le procedure applicabili vengano rispettate, e nel sistema qualità dell’organizzazione, dovranno essere definite le modalità di tenuta sotto controllo dei processi decentrati.

 

Le principali attività per poter garantire la tenuta sotto controllo dei processi cardine sono:

 

  • individuazione dei processi necessari
  • stabilire accurate WBS per garantire una corretta sequenzialità ed interazione tra i vari processi
  • identificare le metodologie di monitoraggio e verifica della corretta applicazione dei processi
  • identificazione certa delle risorse da  impiegarsi a far si che tutti i processi possano essere messi in atto
  • attuazione di tutte le attività necessarie ( azioni di miglioramento preventive/correttive) al fine di poter garantire una sempre maggiore soddisfazione del cliente e la stessa conformità del prodotto/servizio

 

Da considerarsi che per le organizzazioni vi sono “diverse” risorse ma ognuna di uguale importanza e che con la mancanza dell’una o dell’altra nessun obiettivo potrà mai essere realizzato:

 

  • Risorse umane
  • Risorse economiche
  • Risorse tecnologiche
  • Risorse infrastrutturali

 

In considerazione di quanto detto per le organizzazioni vi è da riflettere circa la responsabilità sociale nella gestione delle risorse aziendali  spaziando della gamma dei prodotti/servizi offerti, degli utilizzatori nonché del struttura di erogazione dei finanziamenti per il mantenimento delle risorse impiegate, le organizzazioni aziendali  devono mantenere un altissimo livello di ‘responsabilità sociale’; non di meno sarebbe auspicabile che le aziende-organizzazioni rendessero disponibili le  informazioni al fine che i clienti possano stabilire il livello di prodotto/servizio avuto e come e quale provenienza di denari   si siano raggiunti gli obiettivi.

L'autore: Gianluca Gaggioli

Gianluca Gaggioli: coniugato, con tre figli tutti nati a breve distanza, non si sa come trovi anche il tempo di "dilettarsi" sulle tematiche di qualità e management. Experienced Board Member with a demonstrated history of working in the railroad manufacture industry, railway applications, behaviour of materials and components. Skilled in ISO 9001 14001 45001 15085-2 CL.1 19001 COCS 30 Trenitalia P096 Trenord, Management, Continuous Improvement, EN UNI ISO Standards, Behavior-based safety (BBS). Sales/Commercial experience in the railroad manufacture industry "Order backlog approximately 4,000,000÷6,000,000 million euro in orders / projects (Products / Services)" for the period 2018-2020. Advisor for the main manufacturers of railway vehicles, trains and metro subway; da Giugno 2011 Editor in Chief di Organizzazione Qualità. .

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato lunedì 23 gennaio 2012 da Gianluca Gaggioli il lunedì, gennaio 23, 2012 alle 07:30 ed appartiene alla categoria La direzione impegno politica pianificazione. Puoi seguire i commenti a questo articolo attraverso i feed RSS 2.0. Lascia un commento!

 

Lascia un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Vai su »